Elezioni Regionali 2025

RESISTERE VENETO:
SANITÀ, LIBERTÀ, AUTONOMIA

Un Veneto che decide, un popolo che rinasce!

#duriaibanchi

SCOPRI DOVE INCONTRARCI

Visualizza il calendario eventi per rimanere aggiornato su tutti gli appuntamenti di Resistere Veneto

Visualizza il calendario

IL NOSTRO PROGRAMMA IN PILLOLE

SANITÀ REGIONALE

Se credi che la sanità in Veneto non abbia problemi, se ti sembrano normali mesi d’attesa per una visita o un intervento, allora continua a votare chi hai sempre votato!


Noi di Resistere Veneto diciamo basta! Basta tagli ai posti letto pubblici per favorire i privati. La sanità è regionale: chi ha governato ha scelto il profitto, noi scegliamo le persone.

Scopri di più

AMBIENTE

Se pensi che l’ambiente in Veneto sia ben difeso, che il suolo sia tutelato e i nostri fiumi, montagne e lagune rispettati, allora vota chi ha cementificato per vent’anni.


Noi di Resistere Veneto vogliamo uno sviluppo sostenibile, che rispetti il paesaggio e valorizzi la natura. Basta speculazioni: servono idee nuove per identità e futuro.

Scopri di più

AUTONOMIA FISCALE

Se dopo sette anni dal referendum credi davvero che l’autonomia promessa sia stata ottenuta, allora continua a votare chi hai sempre votato!


Noi di Resistere Veneto crediamo che l’autonomia non sia un favore da elemosinare, ma un diritto da esigere.

Lo faremo con fermezza: nelle piazze, nelle istituzioni, nella società.


Scopri di più

AUTONOMIA VENETO

Se dopo sette anni dal referendum credi davvero che l’autonomia promessa sia stata ottenuta, allora continua a votare la Lega Ex Nord!


Noi di Resistere Veneto crediamo che l’autonomia non sia un favore da elemosinare, ma un diritto da esigere.

Lo faremo con fermezza: nelle piazze, nelle istituzioni, nella società.

Scopri di più

INDIPENDENZA

Se credi che la cultura veneta debba perdersi in un’identità sottomessa ai diktat romani, allora continua a votare chi tace davanti alla centralizzazione dello Stato.


Noi di Resistere Veneto vogliamo ridare voce alla nostra lingua, storia e identità. L’autonomia è anche culturale e formativa: senza radici non c’è libertà né futuro.

Scopri di più

WELFARE

Se pensi che il PD o il Movimento 5 Stelle siano davvero la voce degli ultimi, e che il reddito di cittadinanza sia stata una svolta per lo sviluppo, allora votali ancora.


Noi di Resistere Veneto crediamo nella solidarietà, non nella carità che anestetizza. Aiutare chi è fragile è un dovere, ma svuotare il valore del lavoro è un errore storico.

Scopri di più

VENEZIA STATUTO SPECIALE

città di venezia

Se pensi che Venezia possa continuare a essere gestita come una qualsiasi città, ignorando la sua fragilità e unicità, allora tutto va bene così.


Noi di Resistere Veneto proponiamo per Venezia uno statuto speciale, come simbolo di autonomia culturale, tutela ambientale e sostenibilità. Una città che affronta ogni giorno sfide straordinarie – dal turismo di massa al cambiamento climatico – merita strumenti straordinari. Diamo a Venezia la possibilità di decidere per sé stessa.

Scopri di più

QUESTIONE SETTENTRIONALE

mappa veneto e friuli venezia giulia

Se pensi che la Questione Settentrionale sia solo un lamento da ricchi, allora va tutto bene così.


Ogni anno il Veneto versa oltre 15 miliardi allo Stato e ne riceve indietro solo una parte. È un drenaggio sistematico che penalizza chi lavora senza generare sviluppo altrove.
Noi di Resistere Veneto chiediamo giustizia fiscale, autonomia vera e responsabilità nella spesa pubblica. Solidarietà sì, ma non furto legalizzato.

Scopri di più

TURISMO

VENETO

turista che si scatta un selfie a Venezia

Il Veneto non è solo una destinazione: è un’identità viva, un intreccio di storie, territori e comunità. Merita una politica turistica all’altezza della sua complessità e bellezza.


Oggi il turismo rischia di essere una minaccia: sovraffollamento, consumo del territorio, omologazione. Noi di Resistere Veneto vogliamo trasformarlo in occasione di rinascita, di coesione, di futuro. Un turismo che restituisca centralità alle comunità, valore al territorio, dignità a chi lavora e abita il Veneto.

Scopri di più

INOLTRE, NOI PENSIAMO CHE:

GESTIONE PANDEMIA

Se pensi che la gestione della pandemia sia stata trasparente, efficace e priva di interessi economici, e che Zaia in TV con i suoi grafici abbia rassicurato, allora vota chi ha sostenuto tutto questo.


Noi di Resistere Veneto non dimentichiamo. I cittadini sono stati ingannati, i diritti calpestati, le promesse violate. Vogliamo verità, giustizia e garanzie: mai più abusi in nome dell’emergenza.

Scopri di più

MEDIO ORIENTE

Se credi che la violenza sistemica sia accettabile e che a Gaza si stia attuando una “giustizia militare”, allora vota Forza Italia e chi tace davanti all’orrore.


Noi di Resistere Veneto condanniamo ogni atto disumano. Restare in silenzio di fronte a crimini contro l’umanità è una forma di complicità. Ne con Netanyahu, ne con Hamas, la pace non nasce dalle bombe ma dal dialogo.

Scopri di più

RIARMO E UE

Se pensi che la pace si costruisca con le armi, e che destinare 300 miliardi al riarmo sia una scelta giusta per l’Italia, allora vota Fratelli d’Italia.


Noi di Resistere Veneto diciamo no a questa deriva pericolosa. Crediamo che ogni euro pubblico debba servire a curare, proteggere, costruire: sanità, scuole, infrastrutture, lavoro, benessere collettivo.
Investire nella guerra non è progresso, è arretramento sociale e morale.

Scopri di più

DAL BLOG DI RESISTERE VENETO

zaia guida una fiat 500 come se fosse una ferrari
Autore: Roberto Agirmo 16 settembre 2025
Il mito di Luca Zaia si scontra con i numeri: -16,5% di potere d’acquisto in Veneto, record negativo in Italia. Dietro la facciata, solo declino.
caricatura di Luca Zaia con naso da pagliaccio, triste, che si piega al volere del governo
Autore: Roberto Agirmo 29 agosto 2025
Promesse mancate, referendum ignorato e cittadini dimenticati. Resistere Veneto rivendica l’autonomia vera, conquistata dal popolo.
Autore: Roberto Agirmo – Candidato per Resistere Veneto, Provincia di Venezia 27 agosto 2025
Resistere Veneto analizza incoerenze e responsabilità del CTS e di Roberto Speranza nella gestione Covid. Serve trasparenza e giustizia.
Una legge “salva-veterani” per garantire il terzo mandato divide il Veneto. Opportunismo politico e
Autore: Roberto Agirmo 21 agosto 2025
Una legge “salva-veterani” per garantire il terzo mandato divide il Veneto. Opportunismo politico e poltrone al posto dei cittadini.
Luca Zaia perplesso olimpiadi Milano Cortina 2026
Autore: Roberto Agirmo 21 agosto 2025
Milano-Cortina 2026: solo il 6% delle opere olimpiche completate. Ritardi, sprechi e cantieri infiniti smascherano il bluff di Zaia.
Zaia e la sudditanza dalle segreterie di partito
Autore: Resistere Veneto 21 agosto 2025
In Veneto non si vota senza l’ok di Roma. Zaia parla di autonomia ma resta suddito dei partiti nazionali. Resistere Veneto denuncia il "legittimo trucco" elettorale.
come proteggersi dagli pfas vademecum
Autore: Resistere Veneto 19 agosto 2025
Scopri i consigli utili per ridurre l’esposizione agli PFAS: acqua sicura, cucina, cosmetici, imballaggi e prevenzione nella vita quotidiana.
caricatura di giornalisti e politici che alterano notizie
Autore: Roberto Agirmo 12 agosto 2025
Roberto Agirmo denuncia il silenzio dei media su Resistere Veneto: “Non ci attaccano, ci cancellano. Giornalismo ridotto a PR politiche.”
Megafono caro ombrelloni contro grafici su caro vita e potere d’acquisto
Autore: Roberto Agirmo 11 agosto 2025
Non è il “caro ombrelloni” a svuotare le spiagge italiane, ma l’erosione del potere d’acquisto e un’economia sempre più fragile.
Roberto Speranza sbugiardato in Commissione Covid
Autore: Roberto Agirmo 8 agosto 2025
Le ultime audizioni desecretate della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione del Covid stanno facendo emergere un quadro che smentisce anni di narrazione ufficiale. Giuseppe Ippolito, membro del Comitato Tecnico Scientifico e della Task Force governativa, ha dichiarato testualmente: «Il piano pandemico? Mai discusso. Le decisioni? Politiche, non scientifiche.» Per anni ci hanno ripetuto che ogni scelta – lockdown, chiusure, sospensioni dal lavoro, obblighi sanitari – derivava dalla “scienza” e che non esistevano alternative. Oggi sappiamo che non era così : le decisioni fondamentali venivano prese a livello politico, senza un piano pandemico aggiornato , senza una reale strategia di prevenzione territoriale, e con un approccio ospedalocentrico che ha contribuito al collasso del sistema. Cinque verità scomode Alla luce di queste rivelazioni, non si può ignorare che molte delle critiche mosse allora da chi veniva etichettato come “no vax” trovano oggi conferma: I cosiddetti no vax che criticavano la politica, avevano ragione. Quando dicevano che esistevano cure per il Covid, avevano ragione. Quando denunciavano che la strategia “tachipirina e vigile attesa” era sbagliata, avevano ragione. Quando affermavano che intubare in certe condizioni equivaleva a condannare a morte, avevano ragione. Quando sostenevano che la gestione dell’emergenza fosse anche una speculazione politica ed economica a vantaggio di pochi, avevano ragione. Seguire i soldi per capire le responsabilità Basterebbe confrontare redditi e patrimoni di certi politici, dirigenti sanitari e medici con incarichi istituzionali prima e dopo la pandemia per trovare tracce evidenti di arricchimenti e conflitti di interesse . La storia ci insegna che seguendo i soldi si trovano i colpevoli . Ma, troppo spesso, chi ha soldi e potere è anche chi controlla le commissioni d’inchiesta . Perché questa verità ci riguarda tutti Non si tratta di rivincite ideologiche, ma di giustizia e responsabilità . Perché se chi ha gestito l’emergenza ha commesso errori o scelte consapevoli che hanno danneggiato vite, economia e diritti, è un dovere civile e morale pretenderne il rendiconto . Resistere Veneto continuerà a vigilare , informare e denunciare ogni tentativo di insabbiamento . La verità non può essere sepolta sotto anni di propaganda. Vedremo se questa Commissione avrà il coraggio di arrivare fino in fondo o se, ancora una volta, prevarranno gli interessi di chi deve proteggere se stesso.
Varda altri Post
Riccardo Szumski

RICCARDO SZUMSKI

Medico, sindaco, uomo libero. Una vita al servizio dei cittadini e del Veneto.


Riccardo Szumski è medico di base e per anni sindaco di Santa Lucia di Piave, comune trevigiano guidato con coraggio, trasparenza e determinazione. Durante l’emergenza Covid-19 ha scelto la via della cura tempestiva e della libertà di coscienza, opponendosi a protocolli imposti dall’alto. Per questa scelta è stato radiato, ma non ha mai smesso di lottare per la dignità della persona e il diritto alla cura.


Nel 2022 ha fondato l’associazione “Resistere con Szumski”, che ha aggregato migliaia di cittadini, comitati e realtà civiche. Da questo percorso nasce oggi la sua candidatura alla Presidenza della Regione Veneto.


Szumski rappresenta chi non si sente più rappresentato: cittadini liberi, forze indipendenti, delusi da una Regione sempre più distante. Difensore intransigente dell’autonomia locale, ha promosso atti concreti contro l’eccesso burocratico e vinto importanti battaglie legali in difesa del suo Comune.

Oggi si candida per una sanità pubblica e vicina, per una Regione autonoma e responsabile, per la libertà di scelta e il rispetto dei diritti fondamentali.


Riccardo Szumski è il candidato di chi vuole un Veneto che resiste, che pensa, che costruisce il proprio futuro con coerenza e coraggio.