Il Programma di Resistere Veneto per le Politiche Turistiche Regionali

Roberto Agirmo • 28 ottobre 2025

Movimento Resistere Veneto: Turismo per la Libertà, le Comunità, il Futuro

PREMESSA:

Il Veneto merita una politica turistica all’altezza della sua identità, della sua bellezza e del suo potenziale.
Il movimento
Resistere Veneto si propone di trasformare il turismo da minaccia di sovraffollamento e consumo indiscriminato del territorio, a motore di rinascita, coesione e sviluppo diffuso, restituendo centralità alle comunità locali e valore all’intero patrimonio regionale.


OBIETTIVI STRATEGICI

  • Decentralizzare i flussi turistici da Venezia e dal Garda, oggi saturi e invivibili, per valorizzare tutto il territorio regionale.
  • Educare i player globali (tour operator, OTA, influencer, media) alla conoscenza delle molteplici identità del Veneto.
  • Sviluppare micro-destinazioni con esperienze autentiche, legate alla cultura, alla natura, ai saperi locali.
  • Promuovere un turismo etico e consapevole, che crei economia diffusa, occupazione giovanile e tutela ambientale.


CRITICA AL MODELLO ATTUALE

L’attuale governance turistica regionale è basata su un modello centralizzato, frammentario e autoreferenziale:

  • Venezia e il Garda sono ridotti a parchi tematici per un turismo di massa “mordi e fuggi”.
  • I territori interni e rurali, ricchi di potenzialità, rimangono invisibili.
  • Manca una narrazione unitaria del Veneto, che colleghi storia, paesaggio, cultura e innovazione.
  • Gli investimenti comunicativi sono dispersivi e scollegati da una strategia integrata di sviluppo.


LA PROPOSTA DI RESISTERE VENETO

Veneto Academy – Educare chi promuove il Veneto nel mondo

Un piano formativo, digitale e in presenza, per operatori internazionali, agenzie incoming, DMO, content creator e travel blogger.
Contenuti su:

  • Geografia umana e culturale del Veneto.
  • Itinerari esperienziali e micro-destinazioni.
  • Turismo lento, enogastronomico, spirituale, industriale e naturalistico.


Educational Tour & Press Tour

Organizzazione di missioni educative e tour tematici con i grandi attori del turismo globale (Expedia, Airbnb, Condé Nast, National Geographic…), con focus su:

  • “Il Veneto oltre Venezia”.
  • Percorsi autentici, accessibili, sostenibili.


VENETO EXPERIENCE GRID – 12 Distretti per 1 Regione

Una nuova mappa turistica della regione, suddivisa in 12 distretti tematici:

  • Veneto Rurale – Polesine, Basso Padovano.
  • Veneto delle Ville – Riviera del Brenta, Vicentino.
  • Veneto Spirituale – Cammini, Abbazie, Santuari.
  • Veneto Industriale – Archeologia e innovazione.
  • Veneto del Gusto – Prosecco, Amarone, ortaggi, pesce.
  • … e altri, da montagna a laguna.


Ogni distretto sarà dotato di:

  • 🎥 Video professionali.
  • 📷 Kit fotografici open source.
  • 🌍 Landing page multilingua.
  • 🧭 Mappe esperienziali.
  • 🎓 Schede educative per operatori.


COMUNITÀ LOCALI PROTAGONISTE

Il turismo non si impone, si costruisce dal basso. Le nostre proposte:

  • Finanziamento a start-up turistiche di comunità, cooperative, imprese giovanili.
  • Bandi regionali per reti di ospitalità diffusa e agriturismi evoluti.
  • Formazione di giovani "ambasciatori del territorio": storyteller digitali con competenze in accoglienza, promozione e comunicazione.


STRATEGIA DIGITALE E COMUNICAZIONE MULTICANALE

  • Portale internazionale “Veneto Beyond”: esperienze prenotabili, responsive, multilingua.
  • Campagne digitali su Google Travel, Booking, Meta, TikTok.
  • Partnership con media globali.
  • Format video:
  • “72 ore nel Veneto nascosto”.
  • Serie Reels per ogni distretto.
  • Docu-story tematici con protagonisti locali.


NETWORKING TRA I PLAYER LOCALI

Una Regione che mette in rete, non che comanda dall’alto.

  • Tavoli di lavoro territoriali con strutture ricettive, artigiani, aziende agricole, guide e agenzie viaggi.
  • Reti d’impresa turistiche con accesso agevolato a fondi regionali e nazionali.
  • Formazione continua condivisa su sostenibilità, marketing, ospitalità e digitalizzazione.
  • Campagne promozionali coordinate tra DMO e realtà locali, per massimizzare l’impatto e ridurre le disuguaglianze.


IN CONCLUSIONE

Il turismo del futuro non è una minaccia, è un’opportunità.
Resistere Veneto propone un modello fondato su etica, innovazione, territorialità e partecipazione.
Un modello che rende il turismo
strumento di autonomia, di rinascita per i piccoli borghi, e di orgoglio per tutte le comunità venete.

Turismo non come consumo, ma come relazione.
Non come colonizzazione, ma come valorizzazione.
Non come vetrina, ma come casa.


Le proposte di Resistere Veneto per il turismo

Le linee guida e le proposte di questa visione sono state elaborate da Roberto Agirmo, imprenditore nel turismo, candidato di Resistere Veneto per la provincia di Venezia.


“Sono un imprenditore del turismo e presiedo un network con circa 170 Agenzie Viaggi in tutta Italia. Da anni lavoro con albergatori, agenzie, tour operator e operatori che ogni giorno fanno accoglienza vera.

Credo in un Veneto che sappia valorizzare le proprie comunità e rimettere al centro chi vive e lavora nel turismo.”


LEGGI ANCHE GLI ALTRI ARTICOLI DI RESISTERE VENETO:

Accendiamo la moneta del Veneto: sovranità economica, basta elemosine
Autore: Francesca Salvador 11 novembre 2025
Scopri come una moneta regionale e banche pubbliche possono rilanciare l’economia veneta, trattenendo valore e restituendo sovranità ai cittadini.
L’overtourism sta soffocando Venezia e impoverendo tutto il Veneto.
Autore: Roberto Agirmo 29 ottobre 2025
L’overtourism sta soffocando Venezia e impoverendo tutto il Veneto. Mentre Roma ottiene poteri speciali con il voto favorevole dei Parlamentari Veneti, compreso il Candidato alla regione Stefani, la nostra Regione attende ancora l’autonomia promessa dal referendum del 2017. Resistere Veneto propone una riforma concreta
Un credito d’imposta cedibile per rilanciare l’economia veneta senza aumentare debito e deficit. Sco
Autore: Francesca Salvador, Fabio Conditi 29 ottobre 2025
Un credito d’imposta cedibile per rilanciare l’economia veneta senza aumentare debito e deficit. Scopri come funziona il progetto SIRE Veneto.
L’Assegno di Rimpatrio propone incentivi economici per favorire il rientro volontario dei cittadini
Autore: Resistere Veneto 28 ottobre 2025
L’Assegno di Rimpatrio propone incentivi economici per favorire il rientro volontario dei cittadini stranieri e ridurre la pressione sul welfare veneto.
Scopri come la Lean Office può rendere la pubblica amministrazione più efficiente e trasparente, mig
Autore: Resistere Veneto 28 ottobre 2025
Un nuovo approccio ispirato al buon senso e alla partecipazione dei dipendenti pubblici per rendere la macchina amministrativa più veloce, trasparente ed efficiente.
La Lega promette autonomia in Veneto mentre firma l’accentramento dei porti a Roma. Una doppia verit
Autore: Roberto Agirmo 23 ottobre 2025
La Lega promette autonomia in Veneto mentre firma l’accentramento dei porti a Roma. Una doppia verità che svuota i territori.
Pignoramenti senza giudice: la posizione di Resistere Veneto
Autore: Roberto Agirmo 17 ottobre 2025
Una proposta di legge vuole permettere pignoramenti senza l’intervento di un giudice. Resistere Veneto si schiera contro: difendere i cittadini, non punirli.
Giovani veneti che fuggono a causa dei partiti italiani che non li valorizzano
Autore: Roberto Agirmo 6 ottobre 2025
I dati confermano: sono sempre di più i giovani che lasciano il Veneto e il paese in cerca di un futuro migliore. Il segnale ignorato di un sistema malato.
zaia guida una fiat 500 come se fosse una ferrari
Autore: Roberto Agirmo 16 settembre 2025
Il mito di Luca Zaia si scontra con i numeri: -16,5% di potere d’acquisto in Veneto, record negativo in Italia. Dietro la facciata, solo declino.
caricatura di Luca Zaia con naso da pagliaccio, triste, che si piega al volere del governo
Autore: Roberto Agirmo 29 agosto 2025
Promesse mancate, referendum ignorato e cittadini dimenticati. Resistere Veneto rivendica l’autonomia vera, conquistata dal popolo.