Progetto Moneta Regionale

Francesca Salvador, Fabio Conditi • 29 ottobre 2025

IL VENETO NON CHIEDE, DECIDE!

La Regione Veneto vive una fase di scarsità di risorse finanziarie; le imprese affrontano difficoltà significative e molte famiglie faticano ad arrivare a fine mese. È evidente la necessità di un intervento regionale per stimolare la crescita economica. I vincoli di bilancio limitano le possibilità d’azione, ma esiste una soluzione concreta e realizzabile.


SIRE Veneto – Crediti d’imposta regionali al servizio di famiglie e imprese


Cos’è

Il SIRE Veneto è un credito d’imposta regionale cedibile, non una nuova valuta. È uno strumento fiscale pensato per sostenere l’economia reale e finanziare investimenti pubblici senza aumentare debito e deficit della Regione.


Come funziona in pratica

  • Conto Veneto: ogni cittadino e impresa del Veneto avrà gratuitamente un Conto Corrente di Risparmio Fiscale (CCRF), gestito su piattaforma elettronica regionale.
  • Unità di conto: 1 Sire Veneto = 1 euro di credito d’imposta IRAP futuro.
  • Utilizzo: si usa per compensare tributi regionali dopo un periodo minimo di 2 anni dall’emissione; non scade.
  • Trasferibilità: i Sire Veneti si possono cedere liberamente (anche frazionati) ad altri titolari di Conto Veneto o a banche/intermediari.
  • Rendimento: saldo attivo con incremento annuo indicizzato (es. 2–3%) per premiare chi li detiene.


Garanzie e conformità

  • Non è una moneta in euro e rispetta i Trattati UE.
  • Non aumenta il debito e, con l’incremento, neppure il deficit nel primo anno.
  • Accettazione volontaria tra privati; non rimborsabile dalla Regione.
  • Utilizzabile anche come garanzia per ottenere finanziamenti in euro.


Perché conviene al Veneto

  • Finanzia la spesa regionale (infrastrutture, servizi, progetti produttivi) senza ricorrere ai mercati.
  • Più PIL e gettito grazie a scambi e investimenti; meno costo del debito.
  • Effetto sull’economia reale: più produzione, più scambi, allentamento dell’austerità nel rispetto di Maastricht.


Vantaggi per tutti

  • Cittadini: conto gratuito, nessuna commissione, rendimento sul saldo, strumento di pagamento usabile in tutto il Veneto, non tassabile e senza rischi di bail-in.
  • Imprese: liquidità e prestiti agevolati in Sire, possibilità di usare i Sire come garanzia per prestiti in euro.
  • Regione: meno debito, più investimenti, maggiore competitività.


Emissione prudente e trasparente

  • Massimo 300 milioni di Sire Veneti l’anno (entro il 25% delle entrate fiscali).
    Ripartizione indicativa: 100 per spesa regionale, 100 per prestiti a famiglie/imprese, 100 per risparmio dei cittadini.


Tempi e realizzazione

  • Progetto digitale sviluppato con partner tecnologico; piattaforma in 6 mesi (funzioni base) + 6 mesi (funzioni avanzate e avvio).


Impegno politico

  • Attivare il SIRE Veneto entro la legislatura, con piattaforma operativa in 12 mesi.
  • Emissione graduale e verifiche d’impatto annuali, nel limite del 25% delle entrate.
  • Priorità a investimenti produttivi e sostegni alle famiglie, per una crescita solida e diffusa.


Il SIRE Veneto è uno strumento innovativo, conforme alle normative europee, capace di rilanciare l’economia veneta senza aumentare il debito regionale e nel pieno rispetto dei vincoli di bilancio UE.

La sua introduzione permetterà di ridurre il debito regionale e privato, stabilizzare il sistema economico-finanziario e promuovere una crescita sostenibile e inclusiva.

Può diventare un esempio concreto di come politiche fiscali regionali innovative risolvano problemi strutturali, favorendo un futuro di prosperità e benessere per cittadini e imprese. In breve: è l’uovo di Colombo, una soluzione semplice e vantaggiosa per tutti.


Il SIRE Veneto è uno strumento semplice, legale e sostenibile per rimettere in moto il Veneto: più libertà finanziaria, più investimenti, più benessere per tutti.



logo resistere veneto

Proposta a cura di Francesca Salvador (candidata “Resistere Veneto” per la provincia di Treviso) e

Fabio Conditi (presidente dell’Associazione Moneta Positiva), coadiuvati dal gruppo di lavoro del

movimento culturale “Un Mondo Positivo”

LEGGI ANCHE GLI ALTRI ARTICOLI DI RESISTERE VENETO:

Accendiamo la moneta del Veneto: sovranità economica, basta elemosine
Autore: Francesca Salvador 11 novembre 2025
Scopri come una moneta regionale e banche pubbliche possono rilanciare l’economia veneta, trattenendo valore e restituendo sovranità ai cittadini.
L’overtourism sta soffocando Venezia e impoverendo tutto il Veneto.
Autore: Roberto Agirmo 29 ottobre 2025
L’overtourism sta soffocando Venezia e impoverendo tutto il Veneto. Mentre Roma ottiene poteri speciali con il voto favorevole dei Parlamentari Veneti, compreso il Candidato alla regione Stefani, la nostra Regione attende ancora l’autonomia promessa dal referendum del 2017. Resistere Veneto propone una riforma concreta
L’Assegno di Rimpatrio propone incentivi economici per favorire il rientro volontario dei cittadini
Autore: Resistere Veneto 28 ottobre 2025
L’Assegno di Rimpatrio propone incentivi economici per favorire il rientro volontario dei cittadini stranieri e ridurre la pressione sul welfare veneto.
Scopri come la Lean Office può rendere la pubblica amministrazione più efficiente e trasparente, mig
Autore: Resistere Veneto 28 ottobre 2025
Un nuovo approccio ispirato al buon senso e alla partecipazione dei dipendenti pubblici per rendere la macchina amministrativa più veloce, trasparente ed efficiente.
Resistere Veneto presenta un programma turistico etico e partecipato: decentralizzazione, distretti
Autore: Roberto Agirmo 28 ottobre 2025
Resistere Veneto presenta un programma turistico etico e partecipato: decentralizzazione, distretti tematici e valorizzazione delle comunità locali.
La Lega promette autonomia in Veneto mentre firma l’accentramento dei porti a Roma. Una doppia verit
Autore: Roberto Agirmo 23 ottobre 2025
La Lega promette autonomia in Veneto mentre firma l’accentramento dei porti a Roma. Una doppia verità che svuota i territori.
Pignoramenti senza giudice: la posizione di Resistere Veneto
Autore: Roberto Agirmo 17 ottobre 2025
Una proposta di legge vuole permettere pignoramenti senza l’intervento di un giudice. Resistere Veneto si schiera contro: difendere i cittadini, non punirli.
Giovani veneti che fuggono a causa dei partiti italiani che non li valorizzano
Autore: Roberto Agirmo 6 ottobre 2025
I dati confermano: sono sempre di più i giovani che lasciano il Veneto e il paese in cerca di un futuro migliore. Il segnale ignorato di un sistema malato.
zaia guida una fiat 500 come se fosse una ferrari
Autore: Roberto Agirmo 16 settembre 2025
Il mito di Luca Zaia si scontra con i numeri: -16,5% di potere d’acquisto in Veneto, record negativo in Italia. Dietro la facciata, solo declino.
caricatura di Luca Zaia con naso da pagliaccio, triste, che si piega al volere del governo
Autore: Roberto Agirmo 29 agosto 2025
Promesse mancate, referendum ignorato e cittadini dimenticati. Resistere Veneto rivendica l’autonomia vera, conquistata dal popolo.