Quali sono i "Valori dell'Occidente"?

Davide Lovat • 12 giugno 2025

Spesso sentiamo dire che "bisogna difendere i valori dell'Occidente" o i "valori comuni dei Paesi UE". Ma a quali valori si fa riferimento? Siamo sicuri che abbiamo gli stessi valori di riferimento?

Ogni giorno sentiamo appelli a compattarsi per difendere i cosiddetti “valori dell’Occidente”.
Parole pronunciate con solennità, come se evocassero un patrimonio condiviso, radicato nella storia e nelle coscienze dei popoli che hanno costruito la civiltà europea e americana.

Ma quando mi fermo a riflettere su quali siano oggi questi valori, non posso fare a meno di constatare una verità dolorosa:
ciò che viene celebrato e imposto come nuovo canone dell’Occidente non ha nulla a che fare con la nostra eredità culturale, spirituale e politica.

I cosiddetti “valori occidentali”, nella loro versione contemporanea, si riducono a dogmi imposti dal pensiero unico progressista:
  • La celebrazione della Shoah come evento fondativo dell’etica laica;
  • L’affermazione della gender theory attraverso il gay pride;
  • Lo scientismo che marginalizza la dimensione spirituale;
  • Il positivismo giuridico che separa il diritto dalla morale naturale;
  • Il sincretismo religioso che nega la verità del cristianesimo;
  • L’ecologismo come nuova religione;
  • L’immigrazionismo come dogma incontestabile;
  • Il libertinismo come presunta liberazione morale;
  • La pornografia spacciata per libertà individuale;
  • L’aborto e l’eutanasia come diritti umani;
  • Le droghe leggere come strumento di emancipazione.
Se questi sono i valori dell’Occidente, allora io non mi riconosco in essi.

E come me, molti altri che ancora credono:
  • nell’ordine naturale;
  • nella legge divina;
  • nella vita e nella famiglia come valori non negoziabili;
  • nella sovranità dei popoli;
  • nella libertà autentica: non come autodeterminazione assoluta, ma come compimento della propria vocazione nel rispetto del bene comune.
L’Occidente che dovremmo difendere non è questo simulacro decadente, partorito da un’ideologia nichilista.
Non è l’Occidente che svuota la civiltà delle sue fondamenta, sostituendole con dogmi fluidi, imposti da élite scollegate dal popolo.

L’Occidente autentico è quello forgiato da:
  • secoli di cristianesimo
  • filosofia classica
  • diritto naturale
  • arte e cultura elevati dal desiderio di trascendenza
La civiltà europea non è nata sulla preminenza dei diritti individuali scollegati dalla verità,
ma sulla tensione tra libertà e responsabilità, tra diritto e giustizia, tra autorità e verità.

Oggi ci viene chiesto di inginocchiarci davanti a una religione secolare che ha:
  • sostituito la Croce con la bandiera arcobaleno;
  • la teologia con la climatologia dogmatica;
  • la famiglia con unioni fluide;
  • la virtù con il desiderio;
  • il bene comune con l’individualismo estremo.
Non possiamo difendere l’Occidente, se prima non lo riconquistiamo nella sua essenza.
Questo significa:
  • Rifiutare le narrazioni imposte dal nuovo ordine;
  • Respingere la demolizione sistematica dell’identità;
  • Ricostruire una coscienza comune fondata sulla verità;
Significa:
  • Riaffermare la centralità della fede cristiana nella vita pubblica;
  • Difendere la famiglia naturale come cellula fondante della società;
  • Ristabilire un ordine giuridico fondato sulla giustizia;
  • Proteggere i popoli da un globalismo spersonalizzante.
Compattarsi per difendere i “valori dell’Occidente”?

Sì. Ma non quelli posticci, svuotati e riscritti dalle nuove oligarchie globaliste.
Bensì quelli veri, che affondano le radici in una tradizione millenaria, che oggi più che mai dobbiamo:

Riscoprire.
Proteggere.
Tramandare.

Se vogliamo che la nostra civiltà sopravviva, dobbiamo avere il coraggio di dire con chiarezza:

I nostri valori sono altri.
E non li baratteremo per un posto al tavolo dei potenti.

LEGGI ANCHE GLI ALTRI ARTICOLI DI RESISTERE VENETO:

Accendiamo la moneta del Veneto: sovranità economica, basta elemosine
Autore: Francesca Salvador 11 novembre 2025
Scopri come una moneta regionale e banche pubbliche possono rilanciare l’economia veneta, trattenendo valore e restituendo sovranità ai cittadini.
L’overtourism sta soffocando Venezia e impoverendo tutto il Veneto.
Autore: Roberto Agirmo 29 ottobre 2025
L’overtourism sta soffocando Venezia e impoverendo tutto il Veneto. Mentre Roma ottiene poteri speciali con il voto favorevole dei Parlamentari Veneti, compreso il Candidato alla regione Stefani, la nostra Regione attende ancora l’autonomia promessa dal referendum del 2017. Resistere Veneto propone una riforma concreta
Un credito d’imposta cedibile per rilanciare l’economia veneta senza aumentare debito e deficit. Sco
Autore: Francesca Salvador, Fabio Conditi 29 ottobre 2025
Un credito d’imposta cedibile per rilanciare l’economia veneta senza aumentare debito e deficit. Scopri come funziona il progetto SIRE Veneto.
L’Assegno di Rimpatrio propone incentivi economici per favorire il rientro volontario dei cittadini
Autore: Resistere Veneto 28 ottobre 2025
L’Assegno di Rimpatrio propone incentivi economici per favorire il rientro volontario dei cittadini stranieri e ridurre la pressione sul welfare veneto.
Scopri come la Lean Office può rendere la pubblica amministrazione più efficiente e trasparente, mig
Autore: Resistere Veneto 28 ottobre 2025
Un nuovo approccio ispirato al buon senso e alla partecipazione dei dipendenti pubblici per rendere la macchina amministrativa più veloce, trasparente ed efficiente.
Resistere Veneto presenta un programma turistico etico e partecipato: decentralizzazione, distretti
Autore: Roberto Agirmo 28 ottobre 2025
Resistere Veneto presenta un programma turistico etico e partecipato: decentralizzazione, distretti tematici e valorizzazione delle comunità locali.
La Lega promette autonomia in Veneto mentre firma l’accentramento dei porti a Roma. Una doppia verit
Autore: Roberto Agirmo 23 ottobre 2025
La Lega promette autonomia in Veneto mentre firma l’accentramento dei porti a Roma. Una doppia verità che svuota i territori.
Pignoramenti senza giudice: la posizione di Resistere Veneto
Autore: Roberto Agirmo 17 ottobre 2025
Una proposta di legge vuole permettere pignoramenti senza l’intervento di un giudice. Resistere Veneto si schiera contro: difendere i cittadini, non punirli.
Giovani veneti che fuggono a causa dei partiti italiani che non li valorizzano
Autore: Roberto Agirmo 6 ottobre 2025
I dati confermano: sono sempre di più i giovani che lasciano il Veneto e il paese in cerca di un futuro migliore. Il segnale ignorato di un sistema malato.
zaia guida una fiat 500 come se fosse una ferrari
Autore: Roberto Agirmo 16 settembre 2025
Il mito di Luca Zaia si scontra con i numeri: -16,5% di potere d’acquisto in Veneto, record negativo in Italia. Dietro la facciata, solo declino.