Giornalismo con la “g” minuscola

Roberto Agirmo • 12 agosto 2025

Quando i media non ti attaccano… ma ti cancellano: la denuncia di Resistere Veneto

caricatura di alda vanzan, luca zaia, direttore del corriere del veneto

Durante la presentazione della lista Resistere Veneto al Novotel di Mestre, un paio di mesi fa, erano presenti pochi e sparuti giornalisti della carta stampata.


Tra il serio e il faceto, ammetto di aver fatto una battuta, immaginando che presto ci avrebbero etichettati come No Vax, senza approfondire, senza indagare, solo per delegittimare.

Mi sbagliavo.


Non ci hanno etichettati.

Ci hanno cancellati.


Il silenzio mediatico

Per i media, Resistere Veneto semplicemente non esiste:


  • Non esistono le serate informative con centinaia di partecipanti.
  • Non esiste il nostro movimento social, che nell’ultimo mese ha superato 1,5 milioni di interazioni.
  • Non esistono i 70.000 visitatori unici del nostro sito www.resistereveneto.it.
  • Non esistono i comunicati stampa che abbiamo inviato.
  • Non esistono le proposte di legge concrete che stiamo depositando e porteremo in Consiglio regionale.

Non esistiamo.

E quando non esisti, per il sistema, non puoi disturbare i manovratori.


Giornalismo, quello vero, è in via d’estinzione

Oggi il Giornalismo – quello con la G maiuscola – sembra essere appannaggio di pochi eroi, spesso schiacciati e marginalizzati in un mare di redazioni piegate agli editori, e di editori piegati alla politica.


Una politica che, grazie ai finanziamenti pubblici all’editoria, è di fatto il vero proprietario delle testate. Destra o sinistra, cambia poco: ciò che manca è la libertà di pensiero.


La penna non è più una spada. È diventata una posata per servire la minestra del padrone.


Mentre i giornali parlano d’altro…

Mentre nelle redazioni si discute di Lista Zaia Sì o Lista Zaia No, si gioca al toto-candidato e si evita accuratamente di parlare dei problemi reali del Veneto e delle possibili soluzioni, noi andiamo avanti a testa alta.


Molti di loro camminano a testa bassa.

E se per loro questo è “vivere”, contenti loro.


Ma dovrebbero ricordarsi che quella minestra che portano a casa è avvelenata. Un veleno a lento rilascio che colpirà anche loro.


Un giornalismo ridotto a pubbliche relazioni

Quando il giornalismo diventa un ufficio stampa mascherato, la politica non difende più i cittadini, ma solo gli interessi delle segreterie di partito.


Come diceva George Orwell:
“Il giornalismo è stampare ciò che qualcuno non vuole che si stampi: tutto il resto è pubbliche relazioni.”


E oggi, purtroppo, la carta stampata è piena di pubbliche relazioni.


Ai giornalisti con la g minuscola: siamo quasi costernati per voi, costretti a scrivere solo ciò che vi è concesso.


Roberto Agirmo

Roberto Agirmo

CANDIDATO PER RESISTERE VENETO

PROVINCIA DI VENEZIA

LEGGI ANCHE GLI ALTRI ARTICOLI DI RESISTERE VENETO:

Accendiamo la moneta del Veneto: sovranità economica, basta elemosine
Autore: Francesca Salvador 11 novembre 2025
Scopri come una moneta regionale e banche pubbliche possono rilanciare l’economia veneta, trattenendo valore e restituendo sovranità ai cittadini.
L’overtourism sta soffocando Venezia e impoverendo tutto il Veneto.
Autore: Roberto Agirmo 29 ottobre 2025
L’overtourism sta soffocando Venezia e impoverendo tutto il Veneto. Mentre Roma ottiene poteri speciali con il voto favorevole dei Parlamentari Veneti, compreso il Candidato alla regione Stefani, la nostra Regione attende ancora l’autonomia promessa dal referendum del 2017. Resistere Veneto propone una riforma concreta
Un credito d’imposta cedibile per rilanciare l’economia veneta senza aumentare debito e deficit. Sco
Autore: Francesca Salvador, Fabio Conditi 29 ottobre 2025
Un credito d’imposta cedibile per rilanciare l’economia veneta senza aumentare debito e deficit. Scopri come funziona il progetto SIRE Veneto.
L’Assegno di Rimpatrio propone incentivi economici per favorire il rientro volontario dei cittadini
Autore: Resistere Veneto 28 ottobre 2025
L’Assegno di Rimpatrio propone incentivi economici per favorire il rientro volontario dei cittadini stranieri e ridurre la pressione sul welfare veneto.
Scopri come la Lean Office può rendere la pubblica amministrazione più efficiente e trasparente, mig
Autore: Resistere Veneto 28 ottobre 2025
Un nuovo approccio ispirato al buon senso e alla partecipazione dei dipendenti pubblici per rendere la macchina amministrativa più veloce, trasparente ed efficiente.
Resistere Veneto presenta un programma turistico etico e partecipato: decentralizzazione, distretti
Autore: Roberto Agirmo 28 ottobre 2025
Resistere Veneto presenta un programma turistico etico e partecipato: decentralizzazione, distretti tematici e valorizzazione delle comunità locali.
La Lega promette autonomia in Veneto mentre firma l’accentramento dei porti a Roma. Una doppia verit
Autore: Roberto Agirmo 23 ottobre 2025
La Lega promette autonomia in Veneto mentre firma l’accentramento dei porti a Roma. Una doppia verità che svuota i territori.
Pignoramenti senza giudice: la posizione di Resistere Veneto
Autore: Roberto Agirmo 17 ottobre 2025
Una proposta di legge vuole permettere pignoramenti senza l’intervento di un giudice. Resistere Veneto si schiera contro: difendere i cittadini, non punirli.
Giovani veneti che fuggono a causa dei partiti italiani che non li valorizzano
Autore: Roberto Agirmo 6 ottobre 2025
I dati confermano: sono sempre di più i giovani che lasciano il Veneto e il paese in cerca di un futuro migliore. Il segnale ignorato di un sistema malato.
zaia guida una fiat 500 come se fosse una ferrari
Autore: Roberto Agirmo 16 settembre 2025
Il mito di Luca Zaia si scontra con i numeri: -16,5% di potere d’acquisto in Veneto, record negativo in Italia. Dietro la facciata, solo declino.